L'indagine è stata realizzata con il contributo degli operatori per aiutare a quantificare le dimensioni e i fattori trainanti del settore in Europa. Ci auguriamo che sia un utile punto di riferimento per gli investitori e gli operatori di questo mercato dinamico e in crescita.
Abbiamo ricevuto risposte da oltre 100 operatori che rappresentano più di 1000 strutture in 24 Paesi, il che copre quasi un terzo del mercato totale. Il sondaggio non include le aziende del Regno Unito, ma le risposte al sondaggio annuale 2022 della Self Storage Association UK (SSA UK) sono state aggiunte al presente Report, ove necessario.
Per la prima volta il Report include anche i dati di un sondaggio condotto tra il pubblico di alcuni Paesi europei sulla percezione del self storage e sulla consapevolezza del mercato.
Leggi il Report
Le risposte alla maggior parte delle domande del sondaggio si riferiscono allo stato di fatto della struttura al 31 marzo 2022.
Risultati chiave:
- Negli ultimi 12 mesi è stata registrata una crescita del 5,1% degli impianti in Europa e del 4,8% degli spazi di self storage.
- L'affitto medio per metro quadro in Europa è di 290 euro, con un aumento del 7,9% rispetto all'anno scorso
- Il 59% degli operatori prevede di aumentare significativamente le tariffe nei prossimi 12 mesi
- L'occupazione media è dell'80,2%, in calo rispetto all'81,5% dell'anno scorso
- Oltre la metà degli operatori ha un'occupazione media superiore all'85%
- Il 77% degli operatori prevede un aumento dei livelli di occupazione nei prossimi 12 mesi.
- La consapevolezza del prodotto varia in Europa: il 45% degli intervistati in Spagna non ha mai sentito parlare di self storage, mentre solo il 12% degli intervistati in Svezia e il 9% degli intervistati nel Regno Unito non ha mai sentito parlare di self storage.
- La consapevolezza del marchio è bassa, con un marchio principale che domina in ogni mercato
- Nell'Europa continentale, circa il 64% delle persone non ha mai usato, o preso in considerazione, il self storage.
- Nei Paesi Bassi e in Svezia, il 12% delle persone sta prendendo in considerazione l'idea di utilizzare il self storage, mentre il 20% delle persone in Spagna sta valutando l'ipotesi di utilizzarlo.
- L'inflazione è la preoccupazione maggiore per gli operatori, seguita dalla recessione e dall'aumento dei costi dei terreni
- I clienti commerciali sono aumentati dal 22% nel 2021 al 29% nel 2022.
- I miglioramenti ESG rimangono bassi, con solo il 38% dei negozi dotati di illuminazione a LED e il 3% di pannelli solari.
Clicca qui per scaricare e leggere il Report
Le copie storiche del rapporto possono essere trovate utilizzando i link sottostanti.
Rapporti annuali precedenti
FEDESSA European Industry Report 2019
Read how the European Self Storage industry performed in 2019 with data on growth of the industry, occupancy, returns and much more.