Ogni membro della 3SA Associazione Svizzera di Self-Storage:
- Gestisce una struttura di self-storage con locali individuali e sicuri, protetti dalla vista di altri, a cui solo il cliente o le persone autorizzate dal cliente hanno accesso;
- Gestisce un sistema di controllo degli accessi affidabile e monitorato da e verso l'edificio;
- Protegge i locali di stoccaggio con un sistema di allarme che avvisa il personale di sicurezza di qualsiasi intrusione al di fuori dell'orario di apertura
- Fornire locali di stoccaggio puliti, asciutti, adeguatamente ventilati, che non possano gelare e in cui non si formi condensa;
- Cercare di prevenire la diffusione di parassiti, roditori e altri animali nocivi nelle strutture
- Gestire strutture di stoccaggio che soddisfino i regolamenti locali in materia di costruzione e sicurezza della vita. La struttura di Self Storage deve essere dotata di un sistema automatico di rilevamento incendi che allerta i vigili del fuoco in caso di incendio;
- Usare l'energia in modo efficiente e comportarsi in modo ecologico;
- Mantiene tutte le installazioni tecniche come raccomandato per evitare incidenti;
- Mette a disposizione del cliente l'infrastruttura e i carrelli per il trasporto della merce gratuitamente;
- Fornisce ad ogni potenziale cliente un servizio in accordo con le sue necessità e dà informazioni complete sulle dimensioni della stanza, le tariffe e il periodo di affitto. Fornisce informazioni sulle merci proibite;
- Verifica l'identità del cliente prima di offrire il contratto (copia di un documento d'identità valido) e si sforza di evitare qualsiasi attività illegale o criminale nella struttura di self storage;
- Risponde prontamente a qualsiasi reclamo e cerca di trovare una soluzione amichevole a qualsiasi controversia;
- Si impegna a rispettare le norme sulla protezione dei dati e non fornisce alcuna informazione sui clienti e sulla loro ubicazione;
- Impiega personale amichevole e disponibile, che si sforza di rendere il processo amministrativo più facile.